Servizi offerti e benessere psicologico

In qualità di professionista della salute mentale metto a disposizione le mie competenze nell’ambito della psicologia, psicoterapia e neuropsicologia. A questo proposito ho creato tre servizi personalizzati: colloqui individuali, di coppia e consulenze neuropsicologiche.

Il mio approccio psicoterapeutico

L’approccio a cui faccio riferimento è quello cognitivo-costruttivista. Questo si basa sull’idea di ricercare e comprendere i significati con i quali si interpreta la realtà e si agisce nel mondo, concedendosi la possibilità di ampliare i propri punti di vista. 

L’obiettivo generale è quello di favorire la conoscenza di sé e rendere l’individuo più libero di operare delle scelte consapevoli.

Terapia individuale

Percorso terapeutico rivolto a coloro che presentano un malessere psicologico che influisce sulla qualità di vita, sulle relazioni e sulla progettualità futura. Alcune delle problematiche di cui mi occupo sono:

  • Sintomi ansiosi-depressivi

  • Disturbi psicosomatici

  • Problematiche nell’ambito della fertilità (PMA)

  • Difficoltà situazionali scolastico e lavorativo

  • Criticità nelle relazioni affettive, amicali e sociali

50min

 

Terapia di coppia

Percorso terapeutico rivolto alle coppie che si trovano in un momento di fatica, tensione, allontanamento rispetto alla relazione con il partner. Le origini del malessere possono essere insoddisfazione, incomprensioni, tradimenti o sospetti di tradimento,  progettualità futura, educazione dei figli, cambiamenti significativi di vita, lutti, relazione con la famiglia di origine.

50min

 

Consulenza neuropsicologica

Rivolta a coloro che hanno ricevuto una diagnosi neurologica (Sclerosi Multipla, Alzheimer, Parkinson, Ictus etc.) e che devono confrontarsi con referti di esami strumentali complessi da interpretare (TC cerebrale, RM cerebrale, EEG). Oltre ai referti medici spesso ci sono valutazioni neuropsicologiche (test) di non facile comprensione. Lo scopo della consulenza è quello di fare chiarezza rispetto ai referti specialistici e alle possibili ripercussioni della malattia nel quotidiano.

90 min | 120€

 

“Lo scopo dello psicoterapeuta non è di produrre uno stato mentale ma di produrre una mobilità mentale che permetta di seguire un percorso nel futuro.”

(George Kelly)

"In questo percorso mi sono ritrovata, dopo un periodo in cui ho avuto paura di essermi persa"

— C.

 
 

"Qui ho imparato a conoscere e dare un nome alle mie emozioni"

— L.

 
 

"La terapia mi è servita per imparare a dedicarmi del tempo. Non ci sono solo gli altri, ci sono anch’io”

— G.

Vuoi farmi qualche domanda prima di cominciare? Contattami.